Lega Pomezia contro inceneritore a Santa Palomba: i documenti ignorati da AMA e Campidoglio
Il silenzio politico diventa assordante quando la polemica tocca nervi scoperti. La Lega di Pomezia, per voce del commissario politico Luigi Lupo, torna all’attacco contro l’impianto di incenerimento previsto a Santa Palomba, denunciando opacità amministrative, rischi ambientali e la totale indifferenza delle istituzioni.
Sotto accusa finisce il sindaco di Roma e commissario straordinario Roberto Gualtieri, accusato di “fare orecchie da mercante” nonostante la crescente opposizione anche da parte di sindaci della sua stessa area politica. “La parte economica – scrive Lupo – è forse più preponderante rispetto al caos e ai disagi ambientali, logistici e sanitari”.
Ma non solo polemica politica. Lupo allega al comunicato una serie di documenti protocollati che proverebbero come già nel 2022 avesse segnalato una localizzazione alternativa, meno impattante, per l’impianto. Proposta che sarebbe rimasta lettera morta, nonostante i vincoli imposti dalla legge regionale 13/2019, che vieta espressamente insediamenti di questo tipo in aree con alta concentrazione industriale e rischio ambientale elevato.
Tra le industrie adiacenti alla zona interessata figurano colossi come Procter & Gamble, Eni, Chimec e Liquigas, tutte classificate a rischio rilevante. E mentre le ruspe avviano i primi lavori di sbancamento, la Lega chiede un intervento immediato per bloccare l’opera, invocando l’urgenza di un’azione legale.
Non manca una stoccata all’operato di AMA Spa, società capitolina che ha acquistato il terreno per oltre 4 milioni di euro in più rispetto a precedenti valutazioni. “Il sito è attraversato da un fosso e per anni è rimasto invenduto – scrive Lupo –. Perché oggi tanto interesse?”.
Infine, un appello sarcastico al sindaco Gualtieri: “Grazie, almeno si legga gli allegati del 2022 e valuti un sito meno devastante per il territorio”.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.