AmbienteEcologiaIn evidenzaRoma

Ambiente: Roma prima città italiana ad aderire a programma monitoraggio foreste

Roma sarà la prima città italiana ad aderire al programma di monitoraggio delle foreste “Smart Forest Monitoring”, un progetto del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari, in collaborazione con l’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Cnr, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, e il “Massachusetts institute of technology” di Boston. A Roma il progetto, che ha già avuto una prima tappa a Boston nel dicembre scorso, avrà come obiettivo il monitoraggio delle foreste urbane e periurbane e, grazie a tecnologie avanzate, raccoglierà dati precisi sulle condizioni delle aree verdi urbane. Il programma è stato presentato oggi a Palazzo Valentini a Roma. Tra i presenti, l’assessora all’Ambiente di Roma, Sabrina Alfonsi, il comandante del Cufaa, Andrea Rispoli, e il direttore del Crea, Piermaria Corona. “Siamo molto contenti che Roma sia la prima città italiana ad essere inserita nello studio di monitoraggio, grazie alla prossima firma di un accordo di collaborazione che formalizzerà questo percorso comune”, ha detto l’assessora all’Ambiente Alfonsi.

“Roma è la capitale europea più verde, per un terzo costruita, un terzo agricola e un terzo verde – ha sottolineato l’assessora capitolina -. Abbiamo un patrimonio di alberature pubbliche stimato in circa 340 mila alberi, che aumenteranno man mano che vengono portati a compimento gli interventi di forestazione urbana stradale e in ambito Pnrr”. Infine, Alfonsi ha ricordato che la Capitale è dotata della piattaforma digitale Greenspaces, utile per “monitorare il verde del comune di Roma e che permette di fare e mantenere aggiornato il censimento del patrimonio in carico all’amministrazione. Alle funzioni attuali – ha concluso l’assessora -, dal 2025 aggiungeremo il gemello digitale, tutti questi strumenti dialogheranno con il Greenery Scan del progetto Smart Urban Forest Monitoring, mettendo a sistema dati, informazioni e indicazioni”. 

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin