Agenzie

Fabrizio Ferri incarta le star nella plastica

(Adnkronos) – Un grido silenzioso, potente e visivo si leva dalla nuova Casa Sanlorenzo, il raffinato spazio culturale inaugurato in una villa anni '40 affacciata sulla Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia. È "Breathtaking", la mostra firmata da Fabrizio Ferri, fotografo di fama internazionale, che attraverso una serie di ritratti drammatici denuncia l'asfissia del pianeta sotto il peso della plastica. Ferri propone una riflessione sull'effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani: un'opera che evidenzia la stretta correlazione tra l'inquinamento dei mari e le conseguenze letali per la nostra vita.  Chiusi in veli di polimero trasparente, come intrappolati in una bolla mortale, 13 volti noti della cultura, dell'arte, della musica e del cinema – tra cui Sting, Willem Dafoe, Julianne Moore, Isabella Rossellini, Naomi Watts e Charlotte Gainsbourg – si fanno simboli viventi del soffocamento degli oceani. "Guardando immagini di animali marini uccisi dalla plastica, ho capito che non stiamo solo distruggendo gli oceani, ma stiamo uccidendo noi stessi", ha dichiarato Ferri, che ha concepito l'opera come un'esortazione alla consapevolezza collettiva. Al centro dell'installazione, una bara trasparente piena d'acqua di mare accoglie i visitatori in un ambiente immersivo. Le grandi stampe, montate su una parete nera e fissate con chiodi di ferro battuto, amplificano la tensione visiva ed emotiva dell'opera. A suggerire il silenzio degli abissi, l'artista Marina Abramović ha proposto l'uso di cuffie insonorizzanti, contribuendo all'esperienza sensoriale dell'allestimento. La mostra è il primo atto di Casa Sanlorenzo, nuovo hub culturale del brand nautico Sanlorenzo, progettato dal direttore artistico Piero Lissoni. Restaurata nel rispetto della sua storia architettonica, la villa è concepita come luogo di incontro tra design, sostenibilità e riflessione sociale. "Con 'Breathtaking' apriamo le porte a un dialogo profondo sul futuro dei nostri oceani", ha dichiarato Massimo Perotti, Executive Chairman di Sanlorenzo. "Questa non è solo un'installazione. È una dichiarazione di intenti". La mostra, curata da Geraldina Polverelli Ferri e Cristiano Seganfreddo, approda a Venezia dopo il debutto al Museo di Storia Naturale di Milano, dove ha totalizzato oltre 40.000 visite in un mese. Qui, durante il Festival del Cinema di Venezia e in concomitanza con la Biennale di Architettura 2025, "Breathtaking" si inserisce nel cuore pulsante della scena artistica internazionale. Tra gli interpreti dell’opera figurano, oltre ai già citati, Helena Christensen, Misty Copeland, Susan Sarandon, Gala Gonzalez, Bridget Moynahan e Carolyn Murphy. Le immagini, realizzate tra New York e l’Italia, sono il frutto di una produzione che ha coinvolto Nobile Agency, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e Credem Euromobiliare Private Banking. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin