Latina, rafforzata la gestione del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI): Armando Di Biasio nominato responsabile tecnico
La provincia di Latina ha nominato il nuovo responsabile tecnico per la gestione del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), ampliando la struttura tecnica con particolare attenzione alle aree agricole e al rischio idrogeologico.
Il settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile, con dirigente Ing. Giovanni Falco, ha disposto la nomina del dottor Armando Di Biasio, agronomo, dipendente della Provincia di Latina con contratto a tempo pieno e indeterminato e titolare di incarico di E.Q. del Servizio SIT, VIA e VAS, responsabile tecnico per le pratiche idraulico-agrarie.
Gestione PAI: obiettivi della nomina
La decisione nasce dall’esigenza di affiancare al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) una figura professionale con competenze specifiche in campo agronomico, senza derogare al principio di unicità del RUP, previsto dalla legge 241/1990. In questo modo si ottimizza la gestione del PAI, valorizzando le competenze professionali di un agronomo per le attività connesse alla pianificazione e alla verifica degli interventi idraulico-agrari.
La nomina di una figura tecnica specializzata, operante sotto la direzione del RUP, è conforme alla normativa vigente e funzionale alla corretta gestione del procedimento amministrativo.
Armando Di Biasio, compiti e funzioni del nuovo responsabile tecnico
Il dottor Armando Di Biasio svolgerà le seguenti mansioni:
- Verifica tecnica degli interventi idraulico-agrari previsti dal PAI, con particolare attenzione alla compatibilità con le misure di mitigazione del rischio idrogeologico nelle aree agricole;
- Coordinamento delle attività di pianificazione e gestione delle risorse idriche in ambito agrario, in collaborazione con l’Autorità di Bacino e gli enti locali;
- Valutazione degli impatti delle attività agricole sul dissesto idrogeologico, proponendo misure di prevenzione e mitigazione conformi al PAI;
- Supporto tecnico per l’aggiornamento delle mappe di rischio idrogeologico e per la redazione di pareri tecnici relativi a interventi in aree agricole;
- Monitoraggio dell’attuazione delle misure idraulico-agrarie previste dal PAI, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
Una scelta di prevenzione e rafforzamento
La nomina ha un effetto immediato ed è utile per rafforzare le misure di tutela e prevenire episodi idrogeologici che potrebbero manifestarsi nel territorio pontino, caratterizzato da vaste aree agricole e da una vulnerabilità idraulica significativa.
Il provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale della Provincia di Latina, nella sezione Amministrazione Trasparente, in conformità alla normativa vigente.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.