Rifiuti a Frascati, fototrappole hi-tech smascherano anche imprenditori
A Frascati è finito il tempo dei furbetti dei rifiuti. Per anni hanno abbandonato l’immondizia tra le vie della città, alimentando disagio tra i cittadini. Dopo una serie di segnalazioni, l’amministrazione comunale è intervenuta e ora i trasgressori rischiano sanzioni immediate. Sono state installate fototrappole hi-tech in grado di rilevare comportamenti illeciti.
Fototrappole hi-tech a Frascati: a cosa servono
L’amministrazione del Comune di Frascati ha adottato un nuovo metodo per contrastare l’abbandono dei rifiuti sempre più frequente in città. Adesso sono presenti sul territorio fototrappole hi-tech, strumenti di ultima generazione, tra cui Flex 4.0. Questi dispositivi rilevano i comportamenti illeciti e trasmettono i dati raccolti a server sicuri e certificati, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
Le immagini acquisite vengono analizzate dalla Polizia Locale che ha il compito di identificare i responsabili e di conseguenza applicare le sanzioni stabilite dalla legge.
Le segnalazioni
Dai primi controlli è emerso che molte persone di ceti diversi non perdono occasione di gettare i rifiuti per strada, tra questi anche imprenditori, avvocati e operai. Ognuno con la sua storia e la sua attività, accumunati, però, dallo stesso vizio.
C’è chi getta buste di immondizia e chi, invece, lascia mobili ed altri beni. Già alcune persone sono state segnalate e multate dalla polizia locale. Le sanzioni sono di circa 2mila euro ma possono raggiungere anche 10mila euro. I furbetti smascherati dovranno, inoltre, ripulire ciò che hanno sporcato, smaltendo correttamente i rifiuti abbandonati in precedenza.
L’appello del sindaco
Il primo cittadino Francesca Sbardella ha a cuore la tutela dell’ambiente e pertanto afferma di impegnarsi costantemente in questo. “Si tratta di una priorità per la nostra amministrazione. L’adozione di tecnologie come Fototrappole ci permette di monitorare efficacemente il territorio e di intervenire prontamente contro comportamenti incivili”. Ha dichiarato.
Novità in arrivo
L’installazione di fototrappole non è l’unico progetto avviato a Frascati. Durante l’ultimo consiglio comunale, sono state approvate anche modifiche alla gestione dei rifiuti solidi urbani. La collaborazione tra istituzioni sta dando risultati positivi sul territorio romano e l’amministrazione si dichiara soddisfatta del lavoro svolto finora. Il percorso per rendere Frascati migliore, però, è ancora lungo.
A cura di BEATRICE MANOCCHIO
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.