In evidenzaViterbo

Tuscania, situazione insostenibile per i cittadini: aumentano i guasti alla rete idrica

Tuscania è nel bel mezzo di un disagio senza precedenti a causa di guasti alla rete idrica che mettono a dura prova residenti, attività commerciali, imprese artigiane e turisti. I lavori eseguiti nei giorni scorsi, non sono bastati a fermare le fuoriuscite d’acqua che sono sempre più frequenti. Il territorio ne risente sotto ogni punto di vista.

 

Disagi a Tuscania per guasti alla rete idrica

Da mesi i cittadini di Tuscania stanno vivendo una situazione di disagio, diventata da alcune settimane insostenibile. Le fuoriuscite d’acqua aumentano giorno dopo giorno e sembra non esserci via d’uscita per chi si trova nel bel mezzo di questa vicenda.

 

Le ultime si sono verificate in Via Libertà e in Via Piansano, e sono state riparate, anche se con scarsi risultati, rispettivamente il 18 e il 19 agosto 2025. Le conseguenze? Ennesimi sprechi di acqua e malessere generale.

 

Pertanto, il Circolo del Partito Democratico di Tuscania, attraverso la segretaria Daniela Venturi, ha denunciato questa situazione, pubblicando e inviando una lettera all’amministratore unico di Talete S.p.A., Salvatore Genova.

 

Inoltre, il PD locale chiede al sindaco Fabio Bartolacci di pensare ad una convocazione di un consiglio comunale straordinario dedicato al tema.

 

La lettera

Nella lettera scritta dal Circolo del Partito Democratico locale si legge: “Da alcuni mesi sono sempre più frequenti le fuoriuscite di acqua dalla rete idrica. Si chiede di valutare la proposta di convocazione di un consiglio comunale straordinario per fare il punto sul servizio idrico”.

 

Continua: “La comunità deve essere informata sulle condizioni nelle quali versa la rete idrica, sulle criticità e soprattutto sugli interventi programmati e da programmare. Per questo motivo ritiene opportuna e doverosa nei confronti dei cittadini la convocazione di un consiglio comunale straordinario. Cittadini che nonostante i disagi e i danni subiti, si trovano a pagare persino lo spreco di una risorsa primaria come l’acqua”.

 

In conclusione, la seduta consiliare, secondo la segretaria Daniela Venturi, sarebbe un’occasione per affrontare non solo questa tematica, ma anche altre problematiche sollevate in precedenza dal PD. In particolare, si parla di “potenziamento dello sportello di Talete presso la sede del Comune e la trasparenza della bolletta”.

 

A cura di BEATRICE MANOCCHIO

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin