Nuova disinfestazione a Civitavecchia, il programma completo
Il Comune di Civitavecchia ha pubblicato un comunicato stampa sul sito ufficiale dell’amministrazione per comunicare la disinfestazione, su tutto il territorio, contro la zanzara adulta. Questa attività avrà luogo in due notti: tra il 25 e il 26 agosto e tra il 26 e il 27 agosto nella fascia oraria prevista dalle 0:00 alle 4:00.
Zanzara adulta: operazioni di disinfestazione notturna in tutta Civitavecchia
Il programma di disinfestazione contro la zanzara adulta è suddiviso in due notti. Tra il 25 e il 26 agosto le zone interessate sono: Centro storico – Zona Porto, Lungo mare Thaon de Revel, Centro città fino a via Don Milani (limite alto), Centro città fino a via Aurelia sud — Altezza cimitero (limite ovest), Centro città fino a viadotto Pertini (limite est).
Nella notte tra il 26 e il 27 agosto, invece, i quartieri interessati sono: Borgata Aurelia, Pantano – La Scaglia, Zona Industriale, Zona “S. Lucia”, Zona “Le Larghe”, Campo dell’Oro, San Gordiano, Casaletto Rosso, Boccelle.
Indicazioni per i cittadini
L’amministrazione comunale di Civitavecchia invita la cittadinanza a seguire tutte le indicazioni al fine di tutelare la salute delle persone e dell’ambiente.
In primo luogo, si consiglia di non sostare all’aperto durante i trattamenti; è poi necessario chiudere porte e finestre delle proprie abitazioni; inoltre è importante non lasciare all’aperto cibi o altre sostanze commestibili e non lasciare esposti all’aperto né vestiti o altri indumenti.
Qualora ci siano animali domestici, è fondamentale che non vengano a contatto con le sostanze disinfestanti durante l’erogazione dei prodotti chimici; infine è obbligatorio disattivare gli impianti d’irrigazione dei giardini durante i trattamenti e per almeno le 24 ore successive.
Che cos’è la zanzara adulta?
Cosa sappiamo sulla zanzara adulta? Questo stadio rappresenta la fase finale del ciclo vitale dell’insetto ed è proprio per tale motivo che è più pericolosa per l’uomo. Dall’uovo nasce una larva che si trasforma in pupa fino a diventare una zanzara adulta, pronta a volare, nutrirsi e riprodursi.
In questo momento può pungere le persone e altri animali, causando fastidi e in alcuni casi, sebbene rari, trasmettere malattie. Pertanto vengono fatte le disinfestazioni soprattutto nel periodo estivo, quando la popolazione di zanzare è più numerosa.
A cura di BEATRICE MANOCCHIO
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.