Orologi di lusso: quando la replica diventa un “paracadute” contro i furti
In Italia e in Europa il mercato delle repliche di orologi continua a crescere, sostenuto da dinamiche che vanno oltre la semplice ricerca di un oggetto che ricordi un modello iconico. A trainare questa tendenza non sono soltanto gli appassionati che non possono permettersi un segnatempo da decine di migliaia di euro, ma sempre più spesso anche i proprietari di orologi originali.
I furti di orologi di lusso sempre più frequenti
Molti collezionisti, infatti, scelgono di indossare repliche per motivi di sicurezza. In città dove i furti di orologi di lusso sono diventati frequenti, il timore di essere rapinati ha spinto diversi possessori di orologi autentici a lasciare i loro pezzi più preziosi in cassaforte o in banca. Al polso, invece, compare una replica, spesso indistinguibile a colpo d’occhio, che permette di mantenere l’immagine senza esporsi ai rischi legati a un bene così ambito dai ladri.
La scelta ricade quasi sempre sugli stessi modelli
La scelta ricade quasi sempre sugli stessi modelli: i Rolex restano i più richiesti, in particolare il Daytona, il Submariner e il GMT-Master II, considerati da anni status symbol indiscussi. Accanto a questi spiccano gli Audemars Piguet Royal Oak, apprezzati per il design iconico della cassa ottagonale, e i Patek Philippe Nautilus, ormai divenuti un mito per collezionisti e appassionati. Non mancano anche gli Omega Speedmaster, legati alla leggenda della conquista dello spazio, e alcuni modelli Richard Mille, celebri per il loro stile avveniristico.
Si tratta di un costume nuovo, che racconta molto delle paure e delle precauzioni della società contemporanea. Da un lato resta intatta la passione per l’orologeria e per le grandi maison svizzere, dall’altro emerge la consapevolezza che la strada non è più il luogo ideale per esibire il lusso. Così l’orologio “di rappresentanza” rimane chiuso al sicuro, mentre quello da indossare tutti i giorni è un suo doppio, scelto proprio per proteggere l’originale.
Un paradosso moderno: l’oggetto simbolo di prestigio diventa un bene da custodire, mentre la sua replica diventa lo strumento per continuare a raccontarsi, senza correre troppi rischi. Questi i modelli più cercati:
Modello | Perché è cercato |
---|---|
Rolex Daytona | Il cronografo per eccellenza, status symbol globale |
Rolex Submariner | Il diver più famoso, riconoscibile ovunque |
Rolex GMT-Master II | Celebre per la lunetta bicolore, icona dei viaggiatori |
Audemars Piguet Royal Oak | Design unico con cassa ottagonale, lusso sportivo |
Patek Philippe Nautilus | Considerato il “sacro graal” dei collezionisti |
Omega Speedmaster | Il “Moonwatch”, legato alla conquista dello spazio |
Richard Mille RM | Avveniristico, amato da sportivi e star mondiali |
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.