Furti sui treni Italo: due ladri fermati grazie alla Polizia Ferroviaria
Controlli straordinari della Polizia Ferroviaria in occasione di Ferragosto hanno portato all’arresto di due persone responsabili di una serie di furti ai danni dei viaggiatori nelle stazioni di Roma Tiburtina e Roma Termini. L’operazione è scattata dopo la segnalazione del capotreno del convoglio Italo 9935, che aveva denunciato la sparizione di un bagaglio durante la sosta al binario 15 di Tiburtina.
Polizia Ferroviaria: le immagini delle telecamere incastrano i ladri
Grazie al sistema di videosorveglianza attivo nello scalo ferroviario, gli operatori Polfer hanno individuato un uomo che, salito a bordo del treno, ne era subito sceso con uno zaino appena rubato, allontanandosi attraverso il sottopasso della stazione. Poco dopo gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria hanno rintracciato il sospettato insieme a una donna che lo affiancava come complice.
Le telecamere hanno documentato i due mentre, tra Tiburtina e Termini, salivano e scendevano da diversi convogli: l’uomo sottraeva bagagli ai passeggeri e li passava alla donna, cercando di eludere i controlli. In un’occasione, dopo un furto, ha perfino tentato di confondersi tra la folla cambiandosi d’abito sul marciapiede del binario 6.
Fermati a Firenze con la refurtiva
I due malviventi sono stati infine individuati a bordo del treno Italo 8922, diretto a Firenze Santa Maria Novella. Allertata la Polfer toscana, gli agenti hanno bloccato la coppia all’arrivo del convoglio, recuperando l’intera refurtiva. Parte del materiale sottratto è già stato restituito alle vittime, mentre altre persone derubate sono in via di identificazione.
Sicurezza ferroviaria: un sistema che funziona
Fondamentale la tempestiva segnalazione del capotreno e il coordinamento con la centrale operativa Polfer attraverso il numero dedicato 1600, attivo 24 ore su 24 per il personale ferroviario. Questo sistema consente un intervento immediato e capillare in tutta Italia, rafforzando la tutela di passeggeri e lavoratori nelle stazioni e a bordo dei treni.
L’operazione conferma l’efficacia della collaborazione tra Polizia Ferroviaria e operatori del servizio ferroviario nella prevenzione dei reati predatori e nella garanzia della sicurezza dei viaggiatori.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.