Ospedale dei Castelli salva un 67enne con infarto: impiantato per la prima volta il dispositivo Impella RP
Un intervento salvavita innovativo è stato eseguito nei giorni scorsi all’Ospedale dei Castelli, come riporta la pagina facebook ufficiale dell’Asl 6, su un uomo di 67 anni colto da un infarto miocardico acuto (STEMI inferiore), causato da un’occlusione della coronaria destra. Nonostante un tempestivo intervento di angioplastica, i danni estesi al cuore hanno portato rapidamente a uno scompenso cardiaco destro severo, con edema, ritenzione idrica e insufficienza renale acuta.
Di fronte alla scarsa risposta alla terapia medica tradizionale, l’équipe dell’Unità Operativa Semplice di Emodinamica ha optato per una procedura d’avanguardia: l’impianto del dispositivo Impella RP, un sistema di assistenza ventricolare destra. È la prima volta che questo dispositivo viene utilizzato presso l’Ospedale dei Castelli.
«L’Impella RP è il supporto ventricolare tecnicamente più complesso da impiantare – ha spiegato il dottor Domenico Maria Zardi, Direttore dell’UOS di Emodinamica –. Di solito si inizia con dispositivi per il ventricolo sinistro, più facili da gestire. Il nostro centro è tra i primi in Italia e in Europa a partire direttamente con l’RP».
L’intervento ha avuto successo: il paziente ha progressivamente recuperato le funzioni cardiaca e renale ed è stato dimesso in buone condizioni generali, deambulante e autonomo.
L’operazione segna un passo avanti significativo per la struttura sanitaria di Ariccia, che si conferma tra i poli d’eccellenza per la cardiologia interventistica a livello regionale e nazionale.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.