LatinaNotizie

Terracina, basta discariche abusive: l’Amministrazione corre ai ripari

Nel bel mezzo della stagione balneare, Terracina vive una situazione di disagio a causa dell’immondizia abbandonata abusivamente per la città. Ciò contribuisce al degrado urbano e danneggia l’amministrazione comunale che, dopo le ultime segnalazioni, ha deciso intervenire per contrastare quanto sta accadendo.

 

Si è tenuta qualche giorno fa la riunione operativa in Comune convocata d’urgenza dall’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona alla presenza del Sindaco, Francesco Giannetti, del Comandante della Polizia Locale Mauro Renzi, della Dirigente del Settore Ambiente Ing. Luciana D’Ascanio, del Caposettore Ing. Alfredo Sperlonga, del Presidente della Commissione Ambiente Domenico Villani e dei responsabili della società De Vizia. Durante l’incontro sono stati affrontate tematiche importanti quali l’abbandono rifiuti sul territorio di Terracina che prende in considerazione sia il centro della città che le zone più periferiche.

 

Terracina, commissione d’urgenza: le decisioni prese dall’Amministrazione

La riunione convocata d’urgenza ha dato i suoi frutti. Sono infatti state prese decisioni importanti con l’obiettivo di riportare la città di Terracina al decoro e al rispetto dell’ambiente.

 

In primo luogo, è stata richiesta l’istituzione delle Guardie Ambientali che dovranno impegnarsi costantemente a contrastare l’abbandono dei rifiuti e il fenomeno delle deiezioni canine non raccolte, oltre i conferimenti irregolari. Il Comune, dal canto suo, si interessa ad avviare in tempi brevi la modifica del regolamento per permetterne consentirne l’attivazione.

 

La videosorveglianza dovrà essere potenziata. Pertanto, saranno acquistate nuove telecamere da installare nei punti più critici. I controlli saranno rafforzati: verranno effettuate verifiche sul conferimento dei rifiuti. La spazzatura lasciata fuori dai secchioni non sarà più ritirata.

 

Infine, sarà avviata una campagna di comunicazione porta a porta: gli operatori De Vizia, in un primo momento, lasceranno avvisi agli utenti che non rispettano le regole; successivamente scatteranno le sanzioni previste per chi continua ad abbandonare i rifiuti in modo scorretto.

 

Informazioni utili

I cittadini di Terracina non hanno più scuse: l’amministrazione comunale ha messo a disponibile l’applicazione gratuita Junker che fornisce tutte le informazioni utili per una corretta raccolta differenziata, il calendario della raccolta, e la possibilità di effettuare segnalazioni geolocalizzate.

 

“Una situazione vergognosa non più sostenibile. Da oggi si cambia passo. Il rispetto delle regole non è più un’opzione, ma un dovere. Terracina merita decoro e legalità, e chi continuerà ad agire contro il bene comune sarà sanzionato”, ha affermato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.

 

 

A cura di Beatrice Manocchio

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin