Potenziale infinito, degrado visibile: Latina tra contrasti
Latina è una città laziale con un grande potenziale: dalla posizione strategia ai paesaggi naturali, e poi ancora le numerose ricchezze storiche e culturali. Eppure, il territorio non viene mantenuto adeguatamente e sono sempre di più le segnalazioni da parte dei cittadini e visitatori che evidenziano il degrado della città, ormai trasformata in una discarica a cielo aperto.
Latina, aumentano le segnalazioni
Rifiuti ovunque e di ogni genere: dalla sedia a rotelle al frigorifero, dal comodino al casco, e poi ancora una sedia a rotelle, un frigorifero, la seduta in finta pelle di una panca, materassi, sedie, mobiletti, scarti di cantiere, scatoloni di cibo e altro.
Tante sono le vie destinate a diventare discariche a cielo aperto, in particolare a destra e a sinistra della circonvallazione dove i cassonetti presenti non bastano.
Tanti sono i cittadini e residenti indignati per quanto sta accadendo in una cittadina dal potenziale ineguagliabile, che però, in alcuni casi sembra essere caduta nel degrado più assoluto.
Nello specifico, c’è chi si lamenta di Via Montebello dove i palazzi di un certo lusso sono circondati da cassonetti che vanno a formare una vera a propria discarica.
Un altro esempio quello di Via Terranova dove già qualche mese fa la polizia locale è dovuta intervenire per sgomberare l’area piena di materiali edili e mobili. E poi ancora piazza Maria Goretti, San Carlo da Sezze, nelle vicinanze delle poste centrali.
Quali sono i punti di forza di Latina
Nell’attesa di un possibile cambiamento, analizziamo quali sono i punti di forza di Latina che potrebbero renderla una vera chicca.
In primo luogo, la sua posizione geografica strategica, tra Roma e il mare, con una delle coste più amate dagli italiani. Non a caso la zona di Terracina ha conquistato la bandiera verde ed altre parti la Bandiera Blu. Qui, infatti, il turismo è molto sviluppato, grazie sia all’area balneare che alle risorse storiche e naturali.
Tra queste l’area del Parco Nazionale del Circeo e le scogliere di San Felice Circeo offrono un’incredibile opportunità di sviluppo nel settore eco-turistico.
Latina è anche molto nota anche per il settore primario, in particolare nell’agricoltura con la produzione di frutta e ortaggi, grazie alla presenza della piana di Fondi, una delle zone più fertili d’Italia.
A cura di Beatrice Manocchio
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.