Terracina conquista la Bandiera Verde, sindaco Giannetti: “La nostra spiaggia è aperta a tutti”
Da anni il litorale di Terracina è insignito della Bandiera Blu e anche quest’anno la cittadina ha ricevuto la Bandiera Verde, un riconoscimento conferito alle località considerate adatte ai bambini.
La notizia è stata ufficializzata lo scorso maggio ma in questi giorni si è tenuta la cerimonia a San Salvo.
Bandiera Verde per Terracina
La Bandiera Verde è un riconoscimento conferito da parte dei pediatri italiani alle località di mare ritenute più adatte ai bambini e Terracina è ormai una garanzia per quelle famiglie che non perdono occasione di trascorrervi una vacanza all’insegna del relax, tranquillità e un mare cristallino.
Il sindaco Francesco Giannetti e l’assessora al Turismo Alessandra Feudi hanno ricevuto il premio durante la cerimonio a San Salvo in occasione dell’XI convegno italiano delle Bandiere Verdi.
“Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno un riconoscimento che riceviamo per il settimo anno consecutivo. Ringraziamo la squisita ospitalità di San Salvo e la perfetta organizzazione per la riuscita dell’evento, come anche i nostri operatori balneari che risultano determinanti per garantire i migliori servizi e l’ottima assistenza”. Hanno commentato i due colleghi.
“Il nostro impegno è sempre stato quello di rendere la nostra Città, e la nostra spiaggia, aperta a tutti. Avremmo piacere ad ospitare il convegno del prossimo anno, e stiamo lavorando per questo”. Hanno aggiunto.
Quante volte Terracina è stata Bandiera Verde
Non è la prima volta che Terracina conquista la Bandiera Verde. Il 2019 è stato l’esordio e da allora la cittadina è sempre rientrata nell’elenco italiano delle località a misura di bambino.
I requisiti
La Bandiera Verde è un riconoscimento di grande importanza sia da un punto di vista sociale che paesaggistico. Essa viene assegnata alle località marine che hanno caratteristiche adatte ai bambini, selezionate tramite un’indagine condotta su un campione di pediatri.
Ma quali sono i requisiti che una spiaggia deve possedere per ottenerla? Tra questi ci sono: la presenza di una spiaggia ampia, spazi sufficienti tra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito profonda in modo da garantire la loro sicurezza, presenza degli assistenti di spiaggia, attrezzature dedicate ai bambini, e opportunità di svago anche per i genitori.
A cura di Beatrice Manocchio
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.