AmbienteIn evidenzaNotizieRoma

Guidonia Montecelio, bonifica al via: la discarica diventa territorio da tutelare

Si è chiusa con esito positivo la Conferenza di servizi per l’autorizzazione al capping dell’ex discarica di Guidonia Montecelio, ferma dal 2014. Dopo oltre dieci anni di attese e interlocuzioni, la Società che ha gestito il sito potrà ora avviare – a proprie spese – i lavori per la copertura definitiva e impermeabile dell’area.

Il cantiere sarà operativo entro sei mesi e l’intervento, della durata stimata di due anni e mezzo, rappresenta un passo fondamentale anche in vista della bonifica del sito, attualmente in fase di definizione.

Soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale, che sottolinea come l’autorizzazione abbia definitivamente escluso l’utilizzo della Fos (Frazione organica del secco) per la copertura. Un punto cruciale, dato che l’ipotesi avanzata dalla Società privata avrebbe comportato l’introduzione di nuovi materiali derivanti dal ciclo dei rifiuti all’interno della discarica. Il capping sarà quindi realizzato esclusivamente con terre naturali e materiali impermeabili non derivanti da processi di trattamento rifiuti.

La Conferenza ha imposto alle società private tutte le garanzie finanziarie

Oltre agli aspetti tecnici, la Conferenza ha imposto alle società private tutte le garanzie finanziarie necessarie a coprire i costi dell’intervento, stimati in diversi milioni di euro. Una misura che tutela il Comune rispetto al completamento dell’opera entro i tempi stabiliti.

“Oggi registriamo una tappa fondamentale per la tutela del nostro territorio – dichiara Mauro Lombardo, Sindaco di Guidonia Montecelio – raggiungendo un primo ma decisivo traguardo: l’avvio concreto di un percorso di riqualificazione ambientale. Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di bonifica integrale che prevede ulteriori azioni specifiche attualmente in fase di definizione tecnica e amministrativa. Il risultato odierno costituisce la dimostrazione che l’impegno costante e la determinazione istituzionale possono superare le situazioni più complesse. Dopo anni di interlocuzioni che non avevano prodotto i risultati sperati, finalmente possiamo affermare con soddisfazione che si profila all’orizzonte una soluzione definitiva per questo importante dossier ambientale. La nostra Amministrazione – conclude il Sindaco Mauro Lombardo – continuerà a vigilare affinché ogni fase del processo di bonifica sia condotta nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza e tutela ambientale”.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin