Lanuvio, l’estate si accende tra vino, musica e danza: a Villa Sforza arrivano “Flirtango” con Simone Di Pasquale e i “Musici Viatores”
Due serate imperdibili, il 25 e 26 luglio a Lanuvio, tra tango argentino, musica popolare medievale e Le Notti del Vino 2025. Nell’ambito del progetto “Villa Sforza tra Mito e Realtà” e de Le Notti del Vino 2025, il Comune propone due appuntamenti consecutivi ad ingresso libero, all’insegna della cultura, della danza e della musica.
Venerdì 25 luglio, alle ore 21.00, andrà in scena “Flirtango”, esperienza immersiva di tango argentino con lezioni aperte ed esibizioni coinvolgenti. Protagonista della serata sarà Simone Di Pasquale, volto noto della televisione e maestro di ballo, che porterà in scena il fascino e la passione di una delle danze più amate al mondo.
Sabato 26 luglio, sempre alle 21.00, spazio alla musica popolare con lo spettacolo “Tradizione e Tradimento” dei Musici Viatores, gruppo specializzato nel recupero e nell’esecuzione di repertori medievali e rinascimentali. La performance, attraverso strumenti antichi e racconti in musica, proporrà un viaggio nelle sonorità e nei simboli del passato, intrecciando elementi sacri e profani in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
“Con queste iniziative – dichiara il Vicesindaco Valeria Viglietti – proseguiamo con entusiasmo nel nostro percorso di promozione culturale a Villa Sforza. Due serate molto diverse tra loro, ma accomunate dal desiderio di rendere vivo e partecipato il nostro patrimonio storico, valorizzando le arti performative. Un invito aperto a cittadini e visitatori per riscoprire insieme la bellezza della musica, del movimento e della condivisione”.
«Il nostro obiettivo – aggiunge Alessandro De Santis, Presidente del Consiglio Comunale e Delegato alla Cultura – è offrire un’estate ricca di stimoli culturali, capaci di coniugare storia, arte e partecipazione. La qualità degli appuntamenti di Villa Sforza è frutto di una programmazione attenta e condivisa, pensata per valorizzare la nostra identità e offrire occasioni di incontro e bellezza».
Entrambi gli eventi si svolgeranno presso Villa Sforza Cesarini, Dimora Storica della Regione Lazio – Via Sforza Cesarini 37, Lanuvio (RM).

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.