In evidenzaNotizieSport

Editoriale: Sinner e Alcaraz, a Wimbledon due re per un solo trono

Editoriale. Domenica a Wimbledon non si giocherà semplicemente una finale, ma si metterà in scena un cambio di paradigma, un passaggio di testimone tra generazioni e filosofie di gioco. Da una parte Jannik Sinner, il ragazzo del Nord Italia che con metodo, precisione e potenza ha strappato la semifinale dalle mani di Novak Djokovic, dall’altra Carlos Alcaraz, il prodigio spagnolo che ha ormai il passo del veterano e che sembra non conoscere la parola sconfitta quando c’è un trofeo dello Slam in palio. Sarà la finale che tutti attendevano, il terzo grande atto di un duello che sta già diventando la nuova rivalità del tennis moderno.

Sinner ha abbattuto Djokovic con una lucidità impressionante, in tre set netti, chirurgici, quasi impietosi, mettendo in mostra non solo la sua potenza da fondo campo ma anche una maturità tattica che fino a pochi mesi fa sembrava ancora in costruzione. Ha servito bene, ha risposto meglio, ha colpito con coraggio, senza tremare davanti al Re dell’erba. È sembrato più consapevole, più convinto, più affamato. Ha preso Novak per il bavero e gli ha detto: “Adesso tocca a me”. Il risultato non ammette repliche, così come l’atteggiamento in campo. Jannik oggi ha tutto: un servizio che fa male, colpi profondi, gambe leggere e un’intelligenza che gli permette di leggere le partite come un veterano. È arrivato a questa finale come si arriva a un appuntamento atteso da una vita: pronto, preparato, deciso.

Dall’altra parte c’è Alcaraz, il campione in carica, il ragazzo che gioca con la spensieratezza di chi si diverte e vince come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ha battuto Taylor Fritz con la solita combinazione letale di potenza e fantasia, portando a venti la sua striscia di vittorie consecutive sull’erba di Wimbledon. Non è solo un dato: è una dichiarazione. Carlos sa dominare ogni superficie, ma sull’erba si muove come se avesse imparato da Federer e osasse ancora di più. Ha uno dei servizi più efficaci del circuito, gioca a rete con intelligenza, varia il ritmo come pochi e ha un istinto vincente che lo rende pericoloso in ogni momento. Ha già vinto tre Slam, non ha mai perso una finale e sembra destinato a costruire un’epopea.

E allora eccoci qui, davanti a una finale che vale molto più del titolo. Alcaraz e Sinner rappresentano due mondi diversi che si stanno incontrando al vertice. Il primo è esplosivo, istintivo, imprevedibile. Il secondo è razionale, costante, letale. Entrambi giovani, entrambi maturi oltre l’età, entrambi già padroni della scena mondiale. Domenica non si gioca solo per Wimbledon, si gioca per affermare un’identità, per prendere in mano il timone del tennis dei prossimi dieci anni. Sarà una sfida tattica e mentale, prima ancora che fisica. Chi saprà comandare il gioco, chi manterrà i nervi saldi nei momenti cruciali, chi saprà leggere l’inerzia e piegarla a proprio favore.

Se il tennis è anche narrazione, allora questa finale è il terzo capitolo di una storia che inizia ad avere il peso delle grandi rivalità. Il primo grande acuto è stato di Sinner in Australia, dove ha vinto il suo primo Slam battendo Zverev in finale. Il secondo è arrivato a Parigi, dove Alcaraz ha vinto il Roland Garros superando proprio Sinner in una finale monumentale. Ora l’erba di Wimbledon farà da giudice: chi tra i due saprà salire un gradino più in alto e prendersi la vetta, non solo del torneo, ma forse dell’intero circuito?

Non sappiamo chi alzerà la coppa, ma una cosa è certa: sarà un duello epico, l’inizio di una rivalità che può riscrivere la storia di questo sport. Perché quando il talento incontra il carattere, quando la giovinezza si fa maturità, quando due destini si incrociano sull’erba di Wimbledon, il tennis si fa leggenda. E noi, semplici spettatori, possiamo solo ringraziare per il privilegio di assistere al nuovo capitolo di questa meravigliosa epopea.

Fabrizio Gerolla

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin