Ostia: blitz dei carabinieri, armi droga e latitanti, violati i sigilli del Faber Village (foto)
Ostia: un arsenale nascosto in un appartamento, latitanti con condanne per abusi su minori, mini-market infestati da insetti e insediamenti abusivi sgomberati sulla sabbia. È il bilancio di un’operazione ad ampio raggio messa in atto dai Carabinieri della Compagnia di Ostia, impegnati in una massiccia attività di controllo del territorio per contrastare spaccio, degrado urbano e criminalità diffusa.
I militari, supportati da un elicottero del Nucleo di Pratica di Mare, hanno operato in sinergia con altre forze di polizia, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. In totale, sono state identificate 561 persone e controllati 245 veicoli.
Ostia: l’arsenale in casa e l’arresto choc
In un’operazione antidroga, una donna romana di 59 anni è stata arrestata in un appartamento di Ostia. Gravemente indiziata per detenzione di sostanze stupefacenti e armi clandestine, è stata trovata in possesso di tre pistole – due con matricola abrasa e una con silenziatore – munizioni di vario calibro e un chilo di hashish suddiviso in panetti e involucri. La donna è stata condotta al carcere di Rebibbia.
Armi anche nel passato: eseguita un’ordinanza
Un romano di 63 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari in esecuzione di un’ordinanza dell’Ufficio di Sorveglianza di Reggio Emilia: dovrà scontare quattro mesi per porto abusivo di armi.
Latitanti internazionali tra gli chalet
A far scattare l’allarme anche due fratelli moldavi di 28 e 23 anni, intercettati in via dell’Idroscalo: su di loro pendeva un mandato di cattura internazionale per violenza sessuale su minore. I due erano già noti alle forze dell’ordine e ora dovranno scontare, nel loro Paese, pene rispettivamente di 6 e 13 anni.
“Faber Village” e sicurezza urbana: sigilli violati
Durante i controlli, i Carabinieri hanno denunciato altre nove persone: cinque per detenzione ai fini di spaccio e quattro per violazioni relative a sigilli e occupazione abusiva dello stabilimento confiscato “Faber Village”.
Otto persone senza fissa dimora sono state sanzionate e allontanate da varie aree del litorale. Insieme ad AMA e Polizia Locale, sono stati sgomberati tre insediamenti abusivi: uno sull’arenile pubblico davanti al lungomare Toscanelli, uno vicino alla stazione “Stella Polare” e uno nei pressi dell’ex ufficio tecnico del X Municipio.
Cibo avariato e blatte nel mini-market
Chiusura immediata per un mini-market gestito da un cittadino del Bangladesh in via dei Remi. I Carabinieri, con personale ASL Roma 3, hanno sequestrato 57 kg di alimenti privi di tracciabilità e visibilmente avariati, rilevando anche una grave infestazione di insetti. Il locale è stato sospeso e al titolare è stata elevata una sanzione da 3.500 euro.






Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.