AmbienteIn evidenzaLatina

Formia, al via il progetto “Ecostelle”: sostenibilità ambientale in spiaggia

Il Comune di Formia e Formia Rifiuti Zero hanno presentato il progetto “Ecostelle”, che vede protagoniste le spiagge della città e i lidi, con l’obiettivo di sensibilizzare maggiormente alla tutela dell’ambiente costiero.

Progetto “Ecostelle” a Formia: in cosa consiste

Il progetto “Ecostelle” consiste nell’esporre la bandiera ufficiale, la Ecostella accompagnata dallo slogan “Segui la rotta del riciclo” per identificare i lidi e le spiagge che aderiscono all’iniziativa.

All’ingresso di ciascun stabilimento sarà presente un banner informativo con le principali buone pratiche da seguire per una corretta raccolta dei rifiuti. Infine, saranno distribuiti posacenere portatili per limitare l’abbandono dei mozziconi di sigaretta sulle spiagge.

Il sindaco di Formia in prima linea

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha commentato che “con EcoStelle vogliamo valorizzare le nostre spiagge non solo come luoghi di bellezza e relax, ma anche come simboli di rispetto e tutela dell’ambiente. Il nostro impegno per la sostenibilità si traduce in azioni concrete e condivise, che coinvolgono cittadini, operatori turistici e istituzioni. Il recente riconoscimento della Bandiera Blu premia proprio questo percorso virtuoso, e progetti come EcoStelle sono fondamentali per consolidare e rafforzare questi risultati. Formia vuole essere un modello di accoglienza e qualità ambientale per tutto l’anno”.

Rifiuti Zero: “Vogliamo garantire litorale sostenibile”

“EcoStelle è un progetto che unisce ambiente, responsabilità e partecipazione – ha affermato Raffaele Rizzo, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero – Attraverso il coinvolgimento diretto degli operatori balneari e il supporto ai cittadini, vogliamo rendere la raccolta differenziata sempre più accessibile, semplice ed efficace. Il nostro obiettivo è garantire un litorale pulito, ordinato e sostenibile”.

Formia Rifiuti Zero è la società in-house del Comune di Formia che gestisce in modo integrato i rifiuti, secondo i principi dell’economia circolare e della strategia “Zero Waste”, ovvero senza inviare materiali a discariche o inceneritori.

Fondata nel 2014, ha introdotto un modello d’innovazione che si basa sulla riduzione, riuso e riciclo, ottenendo livelli di raccolta differenziata tra i più alti della regione. Tante le iniziative messe in campo, tra cui il progetto “Utile”, che prevede la rigenerazione e donazione di elettrodomestici a famiglie in difficoltà, “Olio per Olio”, che incentiva la raccolta dell’olio esausto premiando i cittadini con olio alimentare, e la raccolta itinerante di rifiuti elettronici e ingombranti.  Il loro operato ha un forte impatto sociale e ambientale sulla comunità di Formia.

A cura di Beatrice Manocchio

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin