In evidenzaNotizieRoma

Tivoli, shopping da 40mila euro con identità rubate: truffatore smascherato dai carabinieri

Faceva acquisti per migliaia di euro nei negozi del centro di Roma e Tivoli, pagava con carte di credito apparentemente regolari e documenti d’identità all’apparenza ineccepibili. Peccato che fosse tutto falso. E che dietro quella patina da cliente modello si nascondesse un truffatore esperto, già nel mirino dell’Antifrode.

I carabinieri della stazione di San Lorenzo in Lucina hanno arrestato un uomo di 63 anni con l’accusa di indebito utilizzo di carte di credito, possesso di documenti contraffatti e ricettazione, ponendo fine a un giro di frodi che ha generato spese per oltre 40 mila euro.

A far partire l’inchiesta è stata la segnalazione dell’ufficio antifrode di una nota società finanziaria. Il sistema interno di controllo aveva rilevato l’attivazione online di carte di credito intestate a soggetti ignari, tramite l’uso di documentazione falsificata: dati anagrafici autentici, ma foto modificate e modelli fiscali taroccati.

Una volta ottenute le carte, fatte recapitare a indirizzi di comodo, il 63enne le utilizzava per acquisti di elettronica, smartphone, tablet, carburante e spesa nei supermercati. I beni venivano poi rivenduti attraverso annunci online, generando un giro d’affari illecito ma redditizio.

Decisivi, per l’identificazione, sono stati l’analisi delle transazioni e le immagini di videosorveglianza. L’uomo è stato fermato sulla via Tiburtina, all’altezza del Grande Raccordo Anulare: in tasca, una patente contraffatta e due carte di credito intestate a persone già vittime di furti d’identità.

La perquisizione nella sua abitazione a Tivoli ha svelato l’intero arsenale della truffa: centinaia di documenti falsi, sempre con le stesse 6-7 foto ricollocate su generalità diverse, decine di telefoni e dispositivi elettronici ancora sigillati, probabilmente acquistati per il mercato parallelo.

Il giudice del Tribunale di Tivoli ha convalidato l’arresto, disponendo per l’uomo i domiciliari con braccialetto elettronico. Restano in corso ulteriori accertamenti per chiarire se agisse da solo o all’interno di una rete organizzata.


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin