Castelli RomaniEventiIn evidenzaNotizieRomaSpettacolo

Grottaferrata: un luglio pieno di eventi, iniziative e appuntamenti

L’estate a Grottaferrata è pronta a cominciare e porta con sé un calendario di appuntamenti del mese di luglio pensati per coinvolgere tutti i cittadini con l’obiettivo promuovere alcuni dei luoghi più belli della Città come il Fossato dell’Abbazia, i Giardini Patmos e alcuni parchi periferici con iniziative, spettacoli, musica, cinema e cultura. Il cartellone di eventi è promosso e organizzato dall’Amministrazione comunale di Grottaferrata, in collaborazione con il Comitato nazionale per il Millenario della Consacrazione della Chiesa di Santa Maria, l’Abbazia di San Nilo, l’Associazione Archè, il Comitato di Borghetto, l’Associazione Vivi Comune, il Liceo Ugo Foscolo e il Liceo Artistico San Giuseppe.

«L’Amministrazione comunale è lieta di presentare il cartellone di grandi iniziative estive pensate per il mese di luglio 2025 in collaborazione con tante associazioni, comitati e istituzioni di grande rilevanza – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo -. Gli eventi sono stati pensati per coinvolgere tutti, grandi e piccini, e per far diventare Grottaferrata un punto di riferimento estivo sostenendo allo stesso tempo le nostre attività attraverso l’indotto che può creare il turismo di prossimità. A questo cartellone seguirà quello di agosto, per un’estate all’insegna della cultura, della musica, del cinema e per fare comunità, stare insieme e scoprire la bellezza di tanti luoghi storici, centrali e periferici. Ringrazio la Consigliera Veronica Pavani, Presidente della Commissione cultura, per il fattivo contributo al programma. Ringrazio la Giunta comunale per aver accolto e promosso il Calendario degli eventi e la Consigliera Veronica Pavani, Presidente della Commissione cultura, per il fattivo contributo al programma».

Si parte stasera, in Piazza Cavour alle ore 19:00, con la seconda serata speciale, condotta da Ilario Di Giovambattista e Marco Vittiglio di Radio Radio. Si tratta di un’occasione imperdibile per chi ama lo sport e vuole conoscere i retroscena del calcio estivo, ma soprattutto ascoltare gli interventi dei protagonisti del Torneo dei Rioni 2025 e le numerose iniziative culturali che vedranno coinvolta la Città nei mesi estivi.

Il 4 e 5 luglio ci si sposta al Parco Maria Tinto Rocca in via Montiglioni, dove dalle 17.00 alle 23.00 si festeggia la 4ª Festa del Quartiere di Borghetto con musica, danze popolari e food track, grazie all’impegno e all’organizzazione dell’Associazione Vivi Comune, del Comitato di Quartiere Borghetto e con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Martedì 8 luglio, alle ore 20:30, il suggestivo e monumentale Fossato dell’Abbazia di San Nilo ospita “Madama Butterfly”, una delle più famose opere di Puccini, un classico della lirica italiana, portato in scena in tutto il mondo, che sarà eseguita dal Coro di San Basilio il Grande. “Madama Butterfly”. Domenica 6 luglio, sempre alle 20:30, sarà possibile partecipare alla prova generale aperta al pubblico. Si tratta di fare un’esperienza unica per vivere il piacere della preparazione di uno spettacolo dal vivo. Ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Evento a cura del Comitato per il millenario della consacrazione della Chiesa di Santa Maria e dell’Abbazia di San Nilo, con il contributo dell’Amministrazione comunale.

Giovedì 10 luglio, alle 20:30, sempre nel Fossato dell’Abbazia di San Nilo, prende vita la serata dedicata alla cultura e al talento di giovanissimi performer con un omaggio a Dante Alighieri e all’immortale Divina Commedia, che sarà interpretata dagli studenti del Liceo Ugo Foscolo e del Liceo Artistico San Giuseppe. L’evento è in collaborazione con l’Abbazia di San Nilo.

Il 12 luglio, alle 20:30 nel Fossato dell’Abbazia di San Nilo, è il momento della grande serata di musica d’autore con una cantante d’eccezione come Tosca che dà vita ad un conversa-concerto dal titolo “Il suono della voce”, che unisce il racconto alla musica. L’evento sarà guidato dalla giornalista e conduttrice Valentina Petrini. Un evento emozionante che saprà coinvolgere tutta la platea e che rientra nell’ambito del Progetto Basta!, voluto dall’Amministrazione Di Bernardo, Assessorato alle Pari Opportunità, per contrastare la violenza contro le donne. Ingresso è libero fino ad esaurimento posti con prenotazione online obbligatoria al seguente link: http://www.tickettailor.com/events/comunedigrottaferrata.

Dal 14 al 20 luglio, ai Giardini di Patmos torna anche il cinema sotto le stelle con “Grottastellata – Il cinema oltre l’illusione”, arrivato alla quarta edizione e curato dall’Associazione Arché. Ogni giorno dalle 20:45 una proiezione a tema, un palinsesto per grandi e piccoli, in un’atmosfera rilassata e accogliente, perfetta anche per le famiglie. Il programma completo sarà disponibile presto al sito ufficiale: http://cinemagrottaferrata.it.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin