Formia in festa: la spiaggia di Vindicio conquista la prima Bandiera Blu
Formia, in particolare la spiaggia di Vindicio, è in festa per aver conquistato la prima Bandiera Blu, un traguardo ambito dal litorale che si è distinto per l’acqua cristallina. La Foundation for Environmental Education (FEE) ha assegnato l’autorevole riconoscimento alle località che si distinguono per qualità ambientale, gestione sostenibile e servizi eccellenti, e questa zona possiede tutte le caratteristiche.
Festa a Formia, prima bandiera blu: orgoglio civico e simbolo per la città
Il 30 giugno Formia è scesa in piazza per dare inizio ai festeggiamenti in occasione della conquista della prima bandiera blu. Nel corso dell’evento ha avuto luogo prima una cerimonia presieduta dal sindaco Gianluca Taddeo, affiancato dal suo vice e assessore al Turismo Giovanni Valerio, e successivamente un momento di svago, allegria e divertimento al quale migliaia di cittadini hanno partecipato animatamente.
Il primo cittadino e l’amministrazione comunale hanno consegnato ai gestori degli stabilimenti balneari di Gianola e Vindicio delle magliette celebrative, dei vessilli ufficiali e dei pannelli informativi personalizzati da esporre all’esterno delle attività, affermando che questo traguardo rappresenta un punto di partenza verso una città più sostenibile, accogliente e consapevole del proprio patrimonio naturale.
“È un successo di tutta la città – ha riferito il sindaco Taddeo – che premia anni di lavoro, scelte coraggiose e una visione chiara: rendere Formia un modello di accoglienza e sostenibilità. Ma questo è solo l’inizio: ora abbiamo la responsabilità di mantenere questo standard. La Bandiera Blu è un riconoscimento di assoluto valore, che premia la qualità delle nostre spiagge, l’efficienza dei servizi e la sensibilità ambientale della nostra comunità”.
“È un orgoglio che vogliamo condividere con tutta la città. Ma è anche una responsabilità: da oggi in poi abbiamo il dovere di mantenere alta l’attenzione, perché questo traguardo non sia un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso di crescita e valorizzazione continua del nostro litorale”. Ha concluso.
Alla cerimonia ha partecipato ed è intervenuto anche il commissario straordinario del Parco Riviera di Ulisse, Massimo Giovanchelli, che ha elogiato l’impegno del Comune nella promozione del territorio e nelle capacità di valorizzare il litorale in chiave ambientale e turistica.
A cura di Beatrice Manocchio
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.