Aleksandar Vukic, il sopravvissuto che sfida Sinner a Wimbledon
Da Sarajevo a Wimbledon, passando per l’Australia, il calcio e un infortunio al gomito: la storia di Aleksandar Vukic è tutto fuorché lineare. Oggi, giovedì 3 luglio 2025, l’australiano affronterà Jannik Sinner nel secondo turno di Wimbledon, in uno dei match più attesi della giornata.
Vukic, numero 93 del ranking mondiale, ha superato il primo turno battendo il taiwanese Tseng Chun-hsin. Sulla carta è l’outsider, ma arriva all’appuntamento con il numero uno al mondo con la mente libera e una carriera costruita sulla resilienza.
Nato a Sydney il 6 aprile 1996, Vukic è figlio di genitori fuggiti dalla guerra in Bosnia. “Tutti i maschi dovevano arruolarsi, ma mio padre non voleva farsi ammazzare”, ha raccontato in passato. “Così scappò con mia madre. In tasca avevano solo mille dollari. Oggi sono entrambi ingegneri informatici”.
Il tennis non è stato il suo primo amore: da bambino sognava un futuro da calciatore, tirava calci al pallone e guardava il fratello maggiore Vladimir solo per gioco. È proprio Vladimir, però, a mettergli per la prima volta una racchetta in mano. Il resto è storia: nel 2012 l’esordio nei tornei ITF, nel 2017 il primo trionfo in doppio negli Stati Uniti.
Il vero salto arriva quasi per caso, grazie a un osservatore del tennis universitario americano, Brad Dancer, che lo nota durante un torneo Futures in Florida. Vukic ottiene così una borsa di studio e si trasferisce negli Stati Uniti, dove in quattro anni colleziona 108 vittorie e solo 19 sconfitte in singolare. Una macchina da guerra.
Nel 2018 debutta nel circuito ATP e comincia la lenta scalata: Roland Garros, Challenger, fino al primo successo in uno Slam agli Australian Open 2022. L’ascesa viene rallentata da un infortunio al gomito, ma nel 2023 centra il best ranking: numero 48 al mondo.
Tra le curiosità della sua carriera c’è anche una vittoria contro Carlos Alcaraz nel 2020, nelle qualificazioni del Roland Garros. Una vendetta a metà, visto che lo spagnolo l’ha poi eliminato a Wimbledon nel 2024.
A inizio 2025 ha vissuto il miglior momento della carriera, battendo Sebastian Korda e raggiungendo per la prima volta il terzo turno degli Australian Open. Da allora, la stagione è stata altalenante: 12 vittorie e 21 sconfitte. Oggi, però, l’ostacolo si chiama Jannik Sinner.
Il campo dirà se il ragazzo fuggito dalla guerra saprà sorprendere ancora.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.