Civita Castellana: via Quaiola senza acqua da un mese, il gestore smentisce e l’amministrazione corre ai ripari
Con temperature che sfiorano i 40° e l’estate rovente delle ultime settimane, restare senza acqua è molto più di un semplice disagio. È quanto sta accadendo in via Fontana Quaiola di Civita Castellana in provincia di Viterbo, dove da circa un mese centinaia di abitazioni si trovano in questa situazione.
Civita Castellana, la denuncia dei cittadini per mancanza dell’acqua
I cittadini di Civita Castellana che vivono a via Fontana Quaiola hanno atteso per settimane che l’acqua tornasse, senza, però, alcun risultato. Così si sono mobilitati a chiedere informazioni e a denunciare attraverso segnalazioni social, per via di giornali e chiamando la TALETE, ditta interessata all’acqua del Paese.
“È da un mese che non viene l’acqua – scrive un utente su Facebook– ed è un grossissimo disagio per tutti”.
“Abito a via Fontana Quaiola – fa sapere un altro – e dal mio rubinetto di casa esce l’aria, anzi nemmeno quella”.
“È inaccettabile restare senz’acqua per un mese, soprattutto con queste temperature infernali. Le istituzioni dove sono?”, si legge.
“Ci sentiamo completamente abbandonati. Le bollette arrivano puntuali, ma l’acqua no!” ha affermato una signora novantenne.
La risposta di Talete
Negli ultimi giorni molti residenti di Via Fontana Quaiola hanno segnalato gravi disagi a causa dell’assenza di acqua nel quartiere. Un cittadino, in particolare, ha riferito di aver contattato direttamente il gestore idrico TALETE, che, tuttavia, ha smentito qualsiasi tipo di guasto sulla rete. Il problema però persiste.
Ultimi aggiornamenti
Nonostante TALETE, secondo quanto riferito da un cittadino, abbia smentito l’esistenza di un problema, ha comunque diramato una comunicazione importante che l’amministrazione comunale di Civita Castellana ha diffuso immediatamente per informare i residenti di Via Fontana Quaiola.
Nella nota si legge: “TALETE comunica che, in attesa dell’entrata in esercizio dei nuovi punti di approvvigionamento individuati, a causa di una limitazione del flusso idrico proveniente dal serbatoio Barco, alcune zone subiranno un abbassamento della pressione dell’acqua. Questa manovra, che avverrà nelle ore notturne, è necessaria per consentire il recupero del serbatoio stesso. Per contenere il disagio, verrà posizionata un’autobotte nei pressi di via Fontana Quaiola. Vi invitiamo a limitare l’uso dell’acqua allo stretto necessario durante questo periodo. Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi”.
A cura di Beatrice Manocchio
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.