Viterbo, 700 000 euro con la vendita dei rifiuti differenziati: il successo della raccolta porta a porta
La raccolta porta a porta ha dato i suoi frutti a Viterbo, dove sono stati guadagnati oltre 700 mila euro tra settembre 2022 e giugno 2023 grazie alla vendita dei rifiuti differenziati. Si tratta di un successo per il sistema scelto dall’amministrazione comunale, che rappresenta un incentivo a fare sempre meglio per tutta la comunità viterbese.
Raccolta porta a porta a Viterbo, il lato del guadagno
La raccolta porta a porta è stata inaugurata a Viterbo nel 2008 e da quell’anno, il decoro della città è notevolmente migliorato. Senza dubbio tale scelta è stata guidata anche da una visione a lungo termine ed oggi, a distanza di anni, dalla vendita di rifiuti differenziati è stata ricavata una cifra significativa: 700 000 euro.
L’importo proviene da un lavoro di 10 mesi, di raccolta e differenziazione tra plastica e metalli, vetro, carta e umido. Questi soldi, però, non bastano per completare l’acquisto dell’appalto dei rifiuti, il decimo appalto ponte, che, secondo quanto si legge su Viterbonews24, partirà il primo giugno e terminerà il 31 luglio. Il suo costo è, infatti, di 2 milioni circa.
Perché la raccolta differenziata è utile
È un dato di fatto che la raccolta porta a porta rappresenti uno strumento efficace per migliorare la gestione dei rifiuti. Questo sistema consente di aumentare in modo significativo sia la quantità che la qualità della raccolta differenziata, incrementando il recupero e il riciclo dei materiali.
Uno degli aspetti positivi è senza dubbio l’eliminazione dei cassonetti stradali e di conseguenza il miglioramento del decoro urbano, con la riduzione del rischio di abbandono dei rifiuti. Inoltre, grazie alla raccolta porta a porta è possibile avviare un sistema di tracciabilità delle utenze, rendendo i controlli più efficaci e mirati. Per finire, questo sistema può favorire l’introduzione della tariffazione puntuale, garantendo vantaggi economici ai cittadini più virtuosi.
Non solo riduce i costi di smaltimento ma garantisce anche la vendita di materiali riciclabili, rappresentando un’opportunità concreta per le amministrazioni locali. Con il porta a porta la comunità cittadina può essere più sensibile, sostenibile e attenta all’ambiente in cui vive.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
A cura di Beatrice Manocchio
Foto by https://depositphotos.com/it/home.html
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.