FrosinoneIn evidenzaNotizie

Rieti: rifiuti fuori regola? In arrivo cartellini gialli e rossi come nel calcio

ASM e il Comune di Rieti hanno annunciato ai cittadini che nei prossimi giorni partirà una campagna di sensibilizzazione e informazione sui rifiuti. Gli abitanti che non rispetteranno le regole saranno puniti. In che modo? Con ammonizioni e espulsioni proprio come nel calcio.

Rieti, le nuove regole sui rifiuti

Per mantenere il decoro urbano è fondamentale che tutti collaborino, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei rifiuti. Proprio per questo il Comune di Rieti e ASM hanno intrapreso un nuovo percorso volto a incentivare i cittadini ad adottare comportamenti corretti e a migliorare la qualità della raccolta differenziata.

Chi non rispetterà le regole sarà ammonito, ricevendo un cartellino giallo o, nei casi più gravi, un cartellino rosso. Entrando nello specifico, l’ASM, azienda in via Donatori di sangue, ha spiegato che il primo sarà assegnato quando, durante il ritiro, saranno riscontrate delle anomalie come un errato conferimento o un presunto scambio di categoria dei rifiuti.

Il cartellino rosso, invece, è previsto nei casi di non conformità gravi, pertanto il rifiuto non verrà ritirato. In entrambe le situazioni, gli operatori in servizio forniranno tutte le informazioni e spiegazioni necessarie con il fine di fare comprendere ai cittadini l’errore ed evitare che ricapiti in futuro.

Campagna di sensibilizzazione con il fine di miglioramento

L’iniziativa ideata e realizzata da ASM e accolta dal Comune di Rieti è finalizzata a sensibilizzare i cittadini e a migliorare la raccolta differenziata in vigore. Sul Messaggero si legge che Vincenzo Regnini, presidente dell’azienda interessata, ha spiegato che il progetto nasce con uno spirito informativo e preventivo tanto che in una fase iniziale saranno utilizzati esclusivamente i cartellini gialli.

“Riteniamo che possa essere uno strumento utile per fare sapere ai cittadini se stanno differenziando in maniera corretta o se devono migliorare qualcosa”, ha affermato. L’obiettivo è quello di aumentare la percentuale di differenziata a beneficio dell’ambiente e dei cittadini stessi.

Anche l’assessore alla sostenibilità ambientale, Giuliano Sanesi, ha sottolineato l’intenzione di una collaborazione pacifica con gli abitanti, certo del fatto che porterà dei benefici a lungo termine.

Se il progetto darà i risultati sperati, Rieti potrà diventare un esempio virtuoso da seguire anche per altri Comuni.

A cura di Beatrice Manocchio

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin