Sinner riscrive la storia: è in finale agli Internazionali d’Italia, domenica la sfida con Alcaraz
Jannik Sinner continua a scolpire il suo nome nella storia del tennis: per la prima volta in carriera, il numero uno del mondo approda alla finale degli Internazionali BNL d’Italia, diventando il primo italiano a riuscirci dal 1976, quando Adriano Panatta vinse il torneo. Un traguardo epocale, raggiunto con una vittoria in rimonta sull’americano Tommy Paul: 1-6, 6-0, 6-3 il punteggio di un match dai due volti, che ha esaltato la forza mentale e fisica dell’altoatesino.
Primo set da incubo per Sinner
Partenza da incubo per Sinner, sorpreso dall’aggressività e dalla lucidità tattica di Paul, che ha dominato il primo set. Ma la risposta dell’azzurro non si è fatta attendere: nel secondo parziale, il campione di San Candido ha messo in mostra tutto il suo repertorio, lasciando a zero l’avversario con colpi profondi e angolati, alternati a un servizio tornato incisivo. Il terzo set è stato il più equilibrato, con Paul che ha provato a reagire, ma con un Sinner determinato a prendersi ciò che sente ormai suo. Nonostante qualche segnale di affaticamento e un possibile fastidio muscolare alla coscia, ha chiuso i conti con autorità, tra gli applausi scroscianti del Centrale.
La finale in programma domenica 18 maggio sarà un vero evento globale. Dall’altra parte della rete, infatti, ci sarà Carlos Alcaraz, che ha superato Lorenzo Musetti con un netto 6-2, 7-6. Sarà la prima volta che Sinner e Alcaraz si affronteranno in una finale di un Masters 1000, ed è la decima sfida complessiva tra i due, con lo spagnolo avanti 6-4 nel bilancio. Una rivalità giovane ma già classica, che infiamma il tennis mondiale e che promette spettacolo al Foro Italico.
Il torneo di Roma 2025 si sta rivelando un’edizione storica per il tennis italiano: oltre al trionfo di Sinner, anche Jasmine Paolini ha conquistato la finale nel tabellone femminile, prima italiana a riuscirci dopo undici anni. Un doppio sogno tricolore che domenica potrebbe trasformarsi in una doppia consacrazione.
La finale maschile sarà trasmessa in diretta su Rai 1, Sky Sport e in streaming su RaiPlay, Sky Go e NOW. L’Italia del tennis si prepara a vivere un appuntamento con la storia: la nuova era è già cominciata, e ha il volto giovane e sorridente di Jannik Sinner.
Fabrizio Gerolla
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.