LatinaSegnalate dalla Redazione

Latina: ex mercato di via Don Morosini, dal degrado al sogno di rinascita

A Latina l’ex mercato in via Don Morosini rischia di diventare una foresta, dal momento che al suo interno è cresciuta una pianta a causa dello stato di abbandono in cui versa dal 2014. Fino ad allora era il cuore pulsante della città, un luogo di ritrovo per molti cittadini; oggi, invece, è diventato un buco nero.

La speranza è riposta in un possibile progetto finanziario che possa restituirgli una nuova vita. Ma quanto costerebbe?

L’ex mercato di Latina: cresce il degrado

L’ex mercato di Latina, che per anni ha rappresentato un punto di riferimento in via Don Morosini, è ormai in totale degrado. Lo conferma l’ultima relazione redatta dagli uffici comunali dalla quale è emerso che gran parte del pavimento è divelto, le vetrate dello spazio centrale sono assenti, con la conseguenza che entrano volatili e acqua piovana. La maggior parte delle botteghe è distrutta, la pescheria danneggiata e le terrazze versano in cattivo stato.

Oggi, all’interno della struttura è cresciuta della vegetazione, in particolare una pianta che sembra simboleggiare lo stato di abbandono e la necessità di un urgente intervento di ripristino.

Il progetto finanziario

Riportare in vita il mercato di via Don Morosini è un desiderio condiviso dalla comunità di Latina, a partire dal direttore generale Agostino Marcheselli che, secondo quanto si legge sul Messaggero, ha dichiarato che l’unica soluzione sarebbe un progetto finanziato.  Tuttavia, è necessario individuare un partner privato che lo supporti. Dalla relazione redatta dagli uffici comunali è emerso che sono necessari 8,5 milioni di euro.

L’idea è quella di realizzare una struttura completamente nuova con la creazione di un collegamento verticale e il rifacimento di coperture e dei solai. L’obiettivo è trasformare l’ex mercato in ‘‘una città del gusto’’, creando uno spazio che celebri e promuova la tradizione, la cucina e la storia di Latina.

Lo scopo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza gastronomica autentica e allo stesso tempo celebrare la cultura locale, incoraggiando l’economia attraverso l’incontro tra le eccellenze agroalimentari del territorio e un pubblico sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità dei prodotti.

A cura di Beatrice Manocchio

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin